...
Skip links

Marchi+ 2025 – MIMIT

marchi+

Il bando Marchi+ 2025, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sostiene le micro, piccole e medie imprese nella tutela dei marchi all’estero, contribuendo alle spese sostenute per la registrazione dei marchi a livello europeo e internazionale. L’obiettivo è rafforzare la competitività del sistema produttivo nazionale attraverso la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.

1) A chi è rivolto il bando MARCHI+?

Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI) in possesso dei seguenti requisiti:

  • Sede legale e operativa in Italia

  • Regolarmente iscritte e attive al Registro delle imprese

  • Titolari del marchio oggetto della domanda

  • In possesso della registrazione presso EUIPO (Misura A) o pubblicazione presso OMPI (Misura B), effettuate dal 1° gennaio 2022

  • In regola con DURC, norme ambientali e obblighi assicurativi

  • Non soggette a procedure concorsuali o in stato di scioglimento

2) Quanto e cosa finanzia il bando MARCHI+?

Il bando si articola in due Misure:

🔹 Misura A – Marchi dell’Unione Europea

Contributo fino all’80% (85% se con certificazione parità di genere)
Massimale per marchio: 6.000 €

Spese ammissibili:

  • Progettazione rappresentazione: max 1.500 €

  • Assistenza al deposito: max 300 €

  • Ricerche di anteriorità (UE o internazionali): max 1.500 €

  • Assistenza legale per opposizioni: max 1.500 €

  • Tasse EUIPO: 80–85% riconosciuti

🔹 Misura B – Marchi internazionali

Contributo fino al 90% (95% se con certificazione parità di genere)
Massimale per marchio: 9.000 € (o 4.000 € se registrazione pre-2022)

Spese ammissibili:

  • Progettazione rappresentazione: max 1.650 €

  • Assistenza al deposito: max 350 €

  • Ricerche di anteriorità: fino a 1.800 €

  • Assistenza legale per opposizioni/rilievi: fino a 1.800 €

  • Tasse OMPI/UIBM/EUIPO: 90–95% riconosciuti

Ogni impresa può richiedere più agevolazioni, fino a un massimo complessivo di 25.000 €.
Per ogni marchio si presenta una sola domanda, anche cumulativa tra Misura A e B.

3) Quali sono i tempi del bando MARCHI+?

  • Apertura sportello: 4 dicembre 2025, ore 12:00

  • Chiusura: stesso giorno alle 18:00 o nei giorni successivi (lunedì-venerdì) fino ad esaurimento fondi

  • Le domande sono valutate in ordine cronologico (a sportello)

  • Erogazione entro 80 giorni dalla concessione

  • Spese ammissibili: sostenute dal 1° gennaio 2022 e prima della domanda

 

Ricordiamo che a partire dal 1° gennaio 2024 il plafond “de minimis” disponibile per le singole imprese è aumentato a 300.000 €; per maggiori info consultate la nostra guida “de minimis

Vuoi supporto per partecipare al bando?

Contattaci:

Call Now Button