...
Skip links

Voucher Digitalizzazione PMI 2025 II edizione – Lazio

voucher digitalizzazione PMI

La Regione Lazio promuove la seconda edizione del bando Voucher Digitalizzazione PMI, nell’ambito del PR FESR Lazio 2021–2027, con l’obiettivo di sostenere le piccole e medie imprese nella transizione digitale, aumentando la produttività e l’efficienza attraverso soluzioni ICT. Il contributo è concesso a fondo perduto sotto forma di voucher predefiniti, parametrati in base alla tipologia di intervento, dimensione aziendale e numero di addetti.

1) A chi è rivolto il bando VOUCHER DIGITALIZZAZIONE PMI?

Il bando è rivolto a:

  • PMI iscritte al Registro delle Imprese italiano

  • Con almeno una sede operativa nel Lazio (può essere acquisita anche prima dell’erogazione)

Sono escluse le imprese:

  • Prive dei requisiti generali di ammissibilità

  • Attive in settori economici non ammessi dal bando

2) Quanto e cosa finanzia il bando VOUCHER DIGITALIZZAZIONE PMI?

Il bando prevede voucher a fondo perduto legati a specifici interventi predefiniti, in funzione della dimensione d’impresa e delle tecnologie adottate.

Interventi ammissibili:

🔹 A – Diagnosi Digitale

  • Obbligatoria per piccole e medie imprese

  • Non ammessa per micro imprese

  • Voucher:

    • Piccola impresa: 8.162,40 €

    • Media impresa: 21.427,20 €

🔹 B – Digital Workplace (strumenti per la produttività individuale)

  • 2.270,40 € per addetto (indipendentemente dalla dimensione)

🔹 C – Digital Commerce & Engagement

  • Micro: 4.954,80 €

  • Piccola: 8.125,20 €

  • Media: 15.873,60 €

🔹 D – Cloud Computing
Per ciascuna tipologia di virtual machine:

  • Application server: 17.683,20 €

  • Database server: 27.656,40 €

  • Web server: 14.076,00 €

  • Database back-up: 5.593,20 €

🔹 E – Cybersecurity

  • Non ammessa per micro imprese

  • Piccola: 14.656,80 €

  • Media: 44.917,20 €

⚠️ Vincoli generali:

  • I progetti devono prevedere almeno due interventi

  • Non sono ammessi progetti con solo Diagnosi Digitale

  • Contributo minimo concedibile: 14.000 €

  • Massimali:

    • Micro impresa: 50.000 €

    • Piccola impresa: 100.000 €

    • Media impresa: 150.000 €

3) Quali sono i tempi del bando VOUCHER DIGITALIZZAZIONE PMI?

Le domande si presentano tramite il portale GeCoWEB Plus. La selezione avviene a graduatoria, secondo i punteggi dichiarati in domanda, senza click day.

Criteri di selezione (max 100 punti):

  • Valore aggiunto per addetto (max 35)

  • Numero addetti (max 20)

  • Complessità del progetto (max 15)

  • Certificazione parità di genere (max 10)

  • Impresa giovanile (max 10)

  • Certificazione di sostenibilità ambientale (max 10)

Rendicontazione entro 6 mesi dalla concessione.
Il contributo è erogato a saldo, previa verifica tecnica (diversa per micro o PMI).

Bando in pre-informativa, maggiori dettagli sulla data di apertura dello sportello per inviare le domande saranno fornite con la pubblicazione del bando da parte di regione Lazio.

Ricordiamo che a partire dal 1° gennaio 2024 il plafond “de minimis” disponibile per le singole imprese è aumentato a 300.000 €; per maggiori info consultate la nostra guida “de minimis

Vuoi supporto per partecipare al bando?

Contattaci:

Call Now Button