Con il Il bando “EXPO OSAKA 2025“ la Regione Lazio intende sostenere la partecipazione delle imprese del Lazio all’Expo Internazionale di OSAKA 2025 al fine di ampliarne l’accesso ai mercati esteri e favorirne i processi di internazionalizzazione.
Le Imprese Beneficiarie durante la settimana dal 17 al 24 maggio 2025 dedicata alla Regione Lazio, avranno l’opportunità di partecipare ai B2B organizzati dall’ICE secondo un calendario preventivamente comunicato e di partecipare ai workshop promozionali organizzati da Lazio Innova e articolati per aree tematiche.
1) A chi è rivolto il Bando “EXPO OSAKA 2025”?
Ciascuna Impresa Beneficiaria deve, alla Data della Domanda:
a. risultare iscritta al Registro delle Imprese Italiano nel quale deve risultare avere almeno una Sede Operativa ubicata nella regione Lazio;
b. avere, sulla base dei dati relativi alla dichiarazione IVA relativa al periodo di imposta 2023 (Modello IVA 2024):
• un fatturato riconducibile in prevalenza ad attività comprese nella sezione “C attività manifatturiere” o nella sezione “J servizi di informazione e comunicazione” della classificazione delle attività economiche ATECO;
• un fatturato non inferiore a 5 milioni e non superiore a 50 milioni di euro;
• un fatturato per esportazioni non inferiore al 10% del fatturato totale.
2) Quanto e cosa finanzia il Bando “EXPO OSAKA 2025”?
La Regione Lazio riconosce alle Imprese Beneficiarie un contributo a fondo perduto di importo forfettario pari a 3.500,00 euro per ogni persona che partecipa alla missione aziendale all’Expo Internazionale di OSAKA 2025, nella settimana dal 17 al 24 maggio 2025.
Le persone partecipanti alla missione aziendale oggetto di contributo possono essere al massimo 3, con un contributo massimo di 10.500,00 euro per impresa, e devono essere legali rappresentanti o componenti dell’organo amministrativo dell’Impresa Beneficiaria, regolarmente censiti al Registro delle Imprese Italiano, oppure essere dipendenti, vale a dire persone fisiche per le quali l’Impresa Beneficiaria è il datore di lavoro che emette cedolino paga e svolge il ruolo di sostituto di imposta.
Il contributo non è cumulabile con altri contributi pubblici riconosciuti a fronte delle spese di viaggio, alloggio e vitto sostenute dalla medesima impresa per la partecipazione all’Expo Internazionale di OSAKA 2025 delle medesime persone oggetto del contributo regionale.
3) Quali sono i tempi del Bando “EXPO OSAKA 2025”?
L’invio della Domanda deve avvenire a partire dalle ore 12:00 del 03 dicembre 2024 ed entro le ore 17:00 del 24 gennaio 2025.
Ricordiamo che a partire dal 1° gennaio 2024 il plafond “de minimis” disponibile per le singole imprese è aumentato a 300.000 €; per maggiori info consultate la nostra guida “de minimis”.