...
Skip links

BANDO SI4.0 – 2025

BANDO SI4.0 – 2025

Il Bando SI4.0 2025, promosso da Unioncamere Lombardia, con la collaborazione delle Camere di Commercio lombarde e Regione Lombardia, sostiene lo sviluppo di soluzioni innovative digitali nell’ambito della doppia transizione digitale ed ecologica, in coerenza con il Piano Nazionale Transizione 4.0/5.0. L’iniziativa ha l’obiettivo di rafforzare gli asset tecnologici delle MPMI lombarde e stimolare l’adozione di tecnologie avanzate con impatto positivo anche in termini di sostenibilità ambientale.

1) A chi è rivolto il BANDO SI4.0 – 2025?

Il bando è rivolto a Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI)

Le imprese devono anche avere una sede operativa attiva e iscritta al Registro Imprese presso le Camere di Commercio di Bergamo, Brescia e Milano Monza Brianza Lodi.

2) Quanto e cosa finanzia il BANDO SI4.0 – 2025?

Il bando prevede contributi a fondo perduto, con un massimo di 30.000 euro, una copertura pari al 50% delle spese ammissibili e un investimento minimo di 25.000 euro.

Le spese ammissibili includono:

  • Consulenza erogata direttamente da fornitori qualificati;

  • Formazione erogata da fornitori qualificati, con rilascio di attestato di frequenza;

  • Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto;

  • Servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti;

  • Spese per la tutela della proprietà industriale;

  • Spese del personale interno espressamente dedicato al progetto (massimo 30%).

Le spese devono, inoltre, riguardare almeno una delle seguenti tecnologie 4.0:

    • Robotica industriale e collaborativa; Human centric robotics

    • Intelligenza artificiale (machine learning, NLP, LLM, agenti AI, ecc.)

    • Internet of Things (IoT), sistemi cyber-fisici

    • Digital twin, realtà aumentata/virtuale/mista, manifattura additiva

    • Blockchain, smart contract

    • Sistemi di gestione dati aziendali (ERP, CRM, MES, DMS, HRMS, WMS, BI)

    • Cloud computing, cybersecurity e business continuity

3) Quali sono i tempi del BANDO SI4.0 – 2025?

La procedura è a graduatoria. Le domande possono essere presentate dal 3 luglio al 1° agosto 2025.

I progetti devono, inoltre, essere realizzati e rendicontati entro 12 mesi dalla concessione del contributo. Non sono ammesse proroghe.

La dotazione complessiva del bando è di 4.075.000 euro, ripartita tra le Camere di Commercio di Bergamo (325.000 euro), Brescia (250.000 euro) e Milano Monza Brianza Lodi (3.500.000 euro).

Note finali
I progetti devono dimostrare una pronta cantierabilità e un potenziale interesse di mercato. Saranno premiati quelli che favoriscono la doppia transizione digitale ed ecologica, l’impiego dell’intelligenza artificiale e il miglioramento della cybersecurity.

Ricordiamo che a partire dal 1° gennaio 2024 il plafond “de minimis” disponibile per le singole imprese è aumentato a 300.000 €; per maggiori info consultate la nostra guida “de minimis”.

Vuoi supporto per partecipare al bando?

Contattaci:

Call Now Button