...
Skip links

SOSTEGNO ALLA COMPETITIVITÀ DELLE STRUTTURE RICETTIVE – 2025

Il Bando BANDO SOSTEGNO ALLA COMPETITIVITÀ DELLE STRUTTURE RICETTIVE – 2025“, promosso da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, nell’ambito dell’Accordo per lo sviluppo e la competitività del sistema lombardo, mira a sostenere investimenti di riqualificazione e innovazione delle strutture ricettive lombarde, in un’ottica di sostenibilità ambientale, accessibilità, digitalizzazione e qualità dell’offerta. Il bando si inserisce nel percorso regionale di rilancio del turismo lombardo valorizzando le imprese del settore ospitalità.

1- A chi è rivolto il BANDO SOSTEGNO ALLA COMPETITIVITÀ DELLE STRUTTURE RICETTIVE – 2025?

Il bando è rivolto a:

Micro, piccole e medie imprese (MPMI) iscritte e attive nel Registro delle Imprese, con sede operativa in Lombardia, operanti nel settore dell’ospitalità.

Sono ammissibili le seguenti tipologie:

  • Strutture ricettive alberghiere,
  • Strutture ricettive non alberghiere all’aria aperta

Possono partecipare:

  • Imprese che intendono avviare una nuova struttura ricettiva, purché in possesso dei titoli abilitativi previsti dalla normativa al momento della domanda;
  • Imprese che intendono riqualificare, ristrutturare, ammodernare o riconvertire strutture esistenti già attive e operanti in Lombardia.

È obbligatorio che, alla data di presentazione della domanda, le strutture risultino in possesso dei requisiti normativi, autorizzativi e urbanistici richiesti per lo svolgimento dell’attività.

2- Quanto e cosa finanzia il BANDO SOSTEGNO ALLA COMPETITIVITÀ DELLE STRUTTURE RICETTIVE – 2025 ?

Il bando prevede contributi a fondo perduto, con un importo massimo di 500.000 euro, una copertura pari al 50% delle spese ammissibili e un investimento minimo di 80.000 euro.

Le spese ammissibili includono:

  • Opere edili-murarie e impiantistiche per la riqualificazione e l’ammodernamento delle strutture
  • Acquisto e installazione di macchinari, attrezzature, arredi funzionali all’attività ricettiva
  • Spese per l’efficientamento energetico e per la sostenibilità ambientale
  • Spese per l’accessibilità universale e l’adeguamento per persone con disabilità
  • Spese per la digitalizzazione e innovazione tecnologica, tra cui impianti domotici, software gestionali, siti web, sistemi di automazione
  • Spese tecniche e di progettazione, nel limite massimo del 10% dell’investimento ammissibile

Le spese devono essere sostenute successivamente alla presentazione della domanda e completate entro 18 mesi dalla concessione del contributo.

3- Quali sono i tempi del BANDO SOSTEGNO ALLA COMPETITIVITÀ DELLE STRUTTURE RICETTIVE – 2025?

La procedura è a graduatoria. Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 del 21 luglio 2025 fino alle ore 12:00 del 9 ottobre 2025.
I progetti devono:

La dotazione complessiva del bando è di 30.000.000 euro, finanziata da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia.

Ricordiamo che a partire dal 1° gennaio 2024 il plafond “de minimis” disponibile per le singole imprese è aumentato a 300.000 €.

Vuoi supporto per partecipare al bando?

Contattaci:

Call Now Button