fbpx
Skip links

Formazione continua 2025 – Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

formazione continua

Il bando “Sicurezza nei Luoghi di Lavoro – Voucher Aziendali”, promosso dalla Regione Lombardia e realizzato in collaborazione con INAIL e la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, ha l’obiettivo di promuovere la formazione aggiuntiva in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Questa iniziativa si inserisce nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), puntando a rafforzare la cultura della prevenzione e a ridurre il rischio infortunistico nei settori produttivi.

1) A chi è rivolto il Bando “Formazione continua 2025 – Voucher Aziendali”?

Il bando si rivolge alle imprese con sede operativa o unità produttiva in Lombardia, attive e iscritte alla Camera di Commercio, con classificazioni ATECO specifiche (C 23, C 33, E, F 41, F 42, F 43).

Sono ammessi alla formazione i datori di lavoro e i lavoratori dipendenti (a tempo determinato o indeterminato, full-time o part-time) di micro, piccole, medie e grandi imprese, esclusi i lavoratori con contratti di tirocinio o intermittenti.

2) Quanto e cosa finanzia il Bando “Formazione continua 2025 – Voucher Aziendali”?

Il Bando offre voucher formativi per corsi selezionabili dal catalogo regionale, con un valore massimo di € 1.200 per destinatario. Le spese ammissibili comprendono:

  • Formazione con strumenti di realtà aumentata e immersiva (costo orario: € 75, durata obbligatoria: 4 ore).
  • Formazione teorica (costo orario: € 40, durata: 2 o 4 ore).

I corsi devono essere erogati da enti accreditati e rispettare i contenuti previsti dal catalogo approvato.

I contributi sono erogati al completamento del corso da parte dei destinatari.

3) Quali sono i tempi del Bando “Formazione continua 2025 – Voucher Aziendali”?

Al momento non è stata pubblicata la data di apertura dello sportello telematico per l’invio delle domande di partecipazione al bando, ma sappiamo che la sua chiuderà il 30 gennaio 2025.

Ci aspettiamo, quindi, a breve l’emanazione del bando attuativo con al suo interno la data dell’apertura dello sportello.

La dotazione finanziaria complessiva del bando è di € 1.500.000, con possibilità di aggiornamenti futuri.

Ricordiamo che a partire dal 1° gennaio 2024 il plafond “de minimis” disponibile per le singole imprese è aumentato a 300.000 €; per maggiori info consultate la nostra guida “de minimis”.

Vuoi supporto per partecipare al bando?

Contattaci:

Call Now Button