fbpx
Skip links

Bando XR2Industry 2025 – Horizon Europe

XR2Industry

Il bando “XR2Industry” – 2nd Open Call, promosso dal programma Horizon Europe, mira a incentivare lo sviluppo e l’integrazione di soluzioni software innovative per l’adozione massiva della realtà estesa (XR), offrendo finanziamenti fino a €275.000 per PMI e MidCap in Europa.

1) A chi è rivolto il Bando XR2Industry?

Il bando si rivolge a due principali categorie di beneficiari:

  • PMI: aziende con un massimo di 250 dipendenti, un fatturato annuale non superiore a €50 milioni o un bilancio annuale non superiore a €43 milioni.
  • MidCap: imprese più grandi di una PMI, ma con meno di 3.000 dipendenti.

Le imprese devono essere registrate come entità legali, nei Paesi membri dell’UE o associati a Horizon Europe, prima del 17 dicembre 2024 e non devono essere soggetti a misure restrittive dell’UE.

2) Quanto e cosa finanzia il Bando XR2Industry?

Il finanziamento massimo per ciascun progetto è di €275.000 come somma forfettaria, suddivisa in tre fasi:

  • Piano di Mentoring Individuale (IMP): 2 mesi, fino a €55.000.
  • Sviluppo: 5 mesi, fino a €110.000.
  • Integrazione: 5 mesi, fino a €110.000.

I progetti devono affrontare una delle quattro challenge proposti:

  1. Tracking Environment: Sviluppo di sistemi di tracciamento in tempo reale per headset XR.
  2. Avatar Customization: Soluzioni efficienti per personalizzazione degli avatar in VR.
  3. Industrial Digital Twins: Digital twin industriali per simulazioni avanzate.
  4. Eye Tracking: Servizi di tracciamento oculare per dispositivi XR basati su Android.
    Le attività finanziabili includono lo sviluppo di software interoperabile, standardizzazione tecnologica e applicazioni XR avanzate, tutte mirate alla massimizzazione dell’impatto europeo.

3) Quali sono i tempi del Bando XR2Industry?

La procedura di valutazione è a graduatoria. Le domande possono essere presentate dal 17 dicembre 2024 (13:00 CET) al 18 febbraio 2025 (17:00 CET).
Il programma di supporto avrà una durata massima di 12 mesi, con una revisione delle milestone a ogni fase per garantire l’avanzamento dei progetti.

Il regime di aiuti del bando è lo GBER.

Per informazioni aggiuntive inerenti al regolamento 651/2014 (GBER), al seguente link trovate il nostro articolo dedicato: https://europrogettazionepdr.it/regolamento-651-2014-gber/

Vuoi supporto per partecipare al bando?

Contattaci:

Call Now Button